
Ritorna il Concorso di realizzazione spaventapasseri, che fin dai primi anni della Festa dei Bisi coinvolge ragazzi e genitori.
Come da tradizione, con la Festa dei Bisi di Baone ritorna anche il concorso Spaventapasseri, l’amico dei campi promosso dall’Assessorato alla Pubblica Istruzione del Comune di Baone e dalla Pro Loco di Baone. Anche per l’edizione 2021, a causa delle restrizioni agli spostamenti e della chiusura delle scuole, il concorso si svolgerà da casa, coinvolgendo gli alunni con le proprie famiglie.
Tema del concorso 2021 è “UNO SPETTACOLO DI SPAVENTAPASSERI”, e potranno partecipare tutti gli alunni dai 3 ai 14 anni iscritti alle scuole dell’infanzia, primaria e secondaria del Comune di Baone. Le opere dovranno ispirarsi al mondo dello spettacolo in ogni sua forma e manifestazione, in segno di attenzione e solidarietà per una categoria ben presente nelle passate edizioni della Festa dei Bisi di Baone e attualmente molto colpita dalla pandemia.
Poiché realizzato in ambito domestico, lo spaventapasseri dovrà essere funzionale per il posizionamento su balconi, terrazze, giardini o campi, con dimensioni massime comprese tra i 30 e i 200 centimetri. Dovrà inoltre essere realizzato dai ragazzi con la collaborazione dei propri genitori e nonni (dello stesso nucleo familiare) riutilizzando preferibilmente materiali già disponibili nell’ambito domestico e lavorativo della famiglia, senza provvedere all’acquisto di appositi materiali.
Precisazione: a seguito delle richieste pervenute, si comunica che è consentita la realizzazione di opere collettive (realizzate da più bambini della medesima classe scolastica) purché la realizzazione avvenga nel rispetto delle normative vigenti e dei distanziamenti previsti in quel momento.

COME PARTECIPARE
Per iscriversi e partecipare al concorso, è necessario realizzare lo spaventapasseri ed inviare entro le 24 del 27 maggio 2021, un video della durata massima di 2 minuti al numero WhatsApp 371 4307097 in cui viene illustrato lo spaventapasseri, il titolo e gli autori dell’opera. Contestualmente andrà indicato nome e cognome dell’alunno, la classe e la scuola frequentata.
La giuria valuterà le opere attraverso i video pervenuti e assegnerà i premi e i punteggi sulla base dei seguenti criteri:
- Funzionalità
- Originalità dell’opera e dei materiali (ri)utilizzati
- Coinvolgimento dei bambini nella realizzazione
- Rispetto del tema proposto.
I PREMI
Verrà attribuito un riconoscimento agli autori delle prime tre opere classificate e verranno premiate le classi frequentate dagli autori delle prime tre opere. Il premio di eventuali opere realizzate da due o più fratelli frequentanti classi o scuole diverse verrà suddiviso proporzionalmente. I premi sono buoni acquisto libri e/o materiale didattico, utilizzabili presso attività locali. Saranno assegnati i seguenti premi alle classi frequentate dagli autori delle opere:
- 1° CLASSIFICATO: buono del valore di € 250,00
- 2° CLASSIFICATO: buono del valore di € 150,00
- 3° CLASSIFICATO: buono del valore di € 100,00
Tutte le informazioni sono disponibili nel regolamento completo, scaricabile qui sotto.
Ulteriori informazioni e chiarimenti possono essere richiesti all’indirizzo spav@festadeibisi.it o al numero 371 4307097.