
Ritorna il Concorso di realizzazione spaventapasseri, che fin dai primi anni della Festa dei Bisi coinvolge ragazzi e genitori.
L’Assessorato alla Pubblica Istruzione del Comune di Baone e la Pro Loco di Baone, in occasione della 27a FESTA DEI BISI, promuovono l’annuale concorso “Spaventapasseri: l’amico dei campi” che si terrà sabato 17 maggio 2025, con premiazione domenica 18 maggio.
Il concorso quest’anno si rivolge a tutte le scuole Nido, dell’infanzia, primarie e secondarie dei Comuni di Baone e Arquà Petrarca. L’iniziativa è rivolta alle singole classi o alla collaborazione di più classi, con la partecipazione dei genitori.
Il tema scelto per questa edizione del concorso è “SPAVENTAPASSERI DAL MONDO” Lo spaventapasseri come incontro di culture e tradizioni, e segno di fratellanza tra i popoli.
Per questioni organizzative si precisa che quest’anno l’opera dovrà essere realizzata nello spazio assegnato, reggersi in piedi autonomamente (è possibile piantare il palo nel terreno) ed occupare la superficie massima di 2 metri quadrati. Dovrà rispondere ai criteri di essenzialità e efficacia necessari nei campi, dove ogni spazio è prezioso. Verrà posizionata tra le aree allestite per la ristorazione, quindi si richiede che non presenti parti pericolose in quanto sporgenti o a rischio caduta, e che sia sufficientemente stabile da durare almeno fino al termine della manifestazione.
Il gruppo dei partecipanti può essere costituito da un gruppo rappresentativo di una sola classe o dall’unione di più classi con la possibile partecipazione dei rispettivi genitori. L’iscrizione dovrà essere effettuata entro sabato 10 maggio 2025. L’opera dovrà essere realizzata, in un’area appositamente predisposta della piazza XXV Aprile nel corso della mattinata di SABATO 17 MAGGIO dalle ore 10.00 e consegnata per la valutazione alla giuria entro le ore 12.00.
La premiazione si terrà nel pomeriggio di Domenica 18 maggio 2025 presso la piazza di Baone. Alle classi delle prime 3 opere classificate saranno assegnati dei buoni acquisto per materiale didattico.
In caso di maltempo, gli organizzatori si riservano di spostare l’orario e il giorno di preparazione delle opere, e della premiazione.